Strategia di accesso al mercato per le tecnologie mature
Fornito in tre fasi: Preselezione del mercato da parte dell'IA, consulenza di esperti da parte di PP, affinamento e analisi approfondita (da parte di un esperto esterno o di un'azienda con esperienza nel mercato specifico).


Test di prodotto nel mondo reale per innovazioni sanitarie più intelligenti
- Data di scadenza #2 dal 01.03.2026
Dopo un incontro iniziale con l'azienda, durante il quale quest'ultima spiegherà il suo prodotto o servizio e i suoi sforzi di internazionalizzazione e - se disponibile - fornirà anche una preselezione dei potenziali mercati in cui desidera entrare, questo servizio sarà erogato in tre fasi
La strategia di accesso al mercato sarà realizzata in tre fasi:
Preselezione del mercato da parte dell'intelligenza artificiale
Come primo passo, uno strumento di Al condurrà una preselezione del mercato, partendo dai mercati potenziali forniti dall'azienda o considerando tutti i mercati mondiali, utilizzando i dati macroeconomici pubblicamente disponibili. Questo processo genererà una lista ristretta di mercati potenzialmente rilevanti per il rispettivo prodotto o servizio. Il PP responsabile effettuerà un controllo incrociato dei risultati per verificarne la plausibilità.
Consulenza di esperti da parte di PP
In una seconda fase, i PP responsabili forniranno ulteriori consulenze sulla base delle proprie competenze, con ciascun PP che si concentrerà sul proprio Paese e ICS su Regno Unito e Stati Uniti.
Questa fase comprende in particolare:
- Una valutazione preliminare per stabilire se l'azienda è pronta per lo specifico mercato
- Consigli su come ottenere l'accesso alle compagnie assicurative e ai fornitori di assistenza sanitaria
Raccomandazioni su come approcciare efficacemente queste entità per farsi notare nell'ambiente sanitario, compresi gli eventi rilevanti, le fiere commerciali, ecc.
Perfezionamento e analisi approfondita
In una terza fase, i risultati delle fasi precedenti saranno perfezionati e approfonditi "a un costo ragionevole", mediante:
Coinvolgere un esperto esterno (selezionato dal pool di esperti dai PP) per fornire una consulenza più approfondita su un argomento specifico.
- Effettuare una revisione peer-to-peer con un'azienda che ha già esperienza nel mercato specifico.
Novità
Un approccio in 3 fasi
combinando lo strumento Al, la consulenza dei PP e la revisione di esperti esterni o peer to peer