Hackathon

Organizziamo hackathon internazionali e nazionali come sprint di innovazione collaborativa per affrontare sfide nei settori sanitario, sociale e delle startup. Dall'Italia alla Francia, dalla Germania all'Austria, progettiamo format su misura per fornire soluzioni d'impatto.

GettyImages-2179421919 Scheda
Icona in bianco e nero di una lampadina con cornice rotonda in arancione brillante

Hackathon Italia

Offriamo la pianificazione e la realizzazione di un hackathon internazionale in Italia nel 2026 (assicuriamo la partecipazione di Italia e Slovenia e apriamo le partecipazioni a tutti gli altri Paesi dello Spazio Alpino) per sviluppare soluzioni innovative per le sfide attuali nel settore sanitario e sociale.

Ci rivolgiamo a startup e imprenditori, insieme a team interdisciplinari di studenti, sviluppatori, professionisti del settore sanitario o altri esperti del settore, per affrontare una sfida specifica, che sarà lanciata da PoloAA e UniVE, in collaborazione con l'ecosistema dell'innovazione con cui lavoriamo nelle nostre Regioni. Come già fatto in passato, ci proponiamo di organizzare il tutto con la collaborazione e il supporto del Programma AAL, il cui claim è "Ageing Well in the Digital World".


Ci rivolgiamo soprattutto alle startup/imprese in fase iniziale con un basso TRL, quando agilità, apprendimento e connessioni sono fondamentali. Per le startup, gli hackathon sono banchi di prova strategici, in quanto offrono un mix di validazione, networking, visibilità e velocità.

🇮🇹
La partecipazione a questo evento offre alle startup e agli imprenditori un'ampia gamma di valori aggiunti:

01

Convalida delle idee

Possono testare rapidamente le loro idee in un ambiente ad alta pressione. Il feedback di mentori, colleghi e potenziali utenti aiuta a perfezionare il concetto commerciale o tecnico. Le sfide del mondo reale assicurano che le soluzioni siano allineate con le reali esigenze del mercato.
02

Networking ed esposizione

Gli hackathon riuniscono investitori, aziende, mentori e altre startup.
Questi eventi aprono le porte a partnership, finanziamenti o collaborazioni future.
Aumentano anche la visibilità all'interno dell'ecosistema, soprattutto se c'è attenzione da parte dei media o del settore.

03

Accelerazione dello sviluppo del prodotto

I tempi intensi costringono i team a concentrarsi e a costruire rapidamente un prototipo o un MVP.
È un'ottima opportunità per testare nuove tecnologie o fare un pivot senza lunghi cicli di sviluppo.
L'accesso a strumenti, API o set di dati che potrebbero non essere altrimenti disponibili può accelerare l'innovazione.

04

Acquisizione di talenti e team building

Le startup e gli imprenditori possono individuare potenziali membri del team tra gli altri partecipanti.
Lavorare insieme in un contesto di tempo limitato rivela i punti di forza, la leadership e le lacune del team.

05

Analisi del mercato

Capire quali problemi interessano le aziende o le istituzioni aiuta a mettere a punto la roadmap di startup e imprenditori. Gli hackathon ruotano spesso intorno a temi specifici del settore (ad esempio, healthtech, clima), fornendo a startup e imprenditori una visione delle tendenze e dei paesaggi normativi.
06

Premi e opportunità di follow-up

Insieme ai nostri partner della sfida, decideremo se offrire premi in denaro, programmi di mentoring, accesso all'acceleratore o contratti pilota. Anche senza vincere, essere selezionati o inseriti nella shortlist aggiunge credibilità e apre le porte.
Icona in bianco e nero di una lampadina con cornice rotonda in arancione brillante

Francia, Germania, Austria - Hackathon

Offriamo la pianificazione e la realizzazione di hackathon nazionali su richiesta per PMI/startup in 3 Paesi (Francia, Germania, Austria) che affrontano una sfida (progettuale, tecnica, ecc.) nel loro percorso di sviluppo.

Questi hackathon sono strategicamente progettati come sprint di innovazione collaborativa, finalizzati a risolvere un problema specifico della PMI. Il servizio supporta le PMI e le startup durante l'intero processo: dall'identificazione delle sfide chiave e la definizione degli obiettivi di innovazione, al reclutamento di team interdisciplinari, al mentoring dei partecipanti e alla guida del processo di prototipazione.

L'obiettivo è quello di fornire soluzioni tangibili e vicine al mercato che rispondano a reali esigenze aziendali. Sfruttando il formato dell'hackathon, le PMI e le startup hanno accesso a nuove prospettive, competenze tecniche ed energia creativa, il tutto in un arco di tempo ridotto. Questo approccio non solo accelera i cicli di sviluppo dei prodotti, ma promuove anche una cultura di innovazione aperta e di collaborazione, in linea con le priorità dell'UE in materia di competitività e trasformazione digitale.


Le PMI e le startup con esigenze che possono essere affrontate con un hackathon possono prenotare il servizio presso i partner in Francia, Germania e Austria. L'evento sarà in lingua nazionale.

🌍
I valori aggiunti per una PMI/startup nel prenotare un hackathon come servizio sono:

01

Risoluzione dei problemi attraverso l'innovazione esterna

Le PMI e le startup possono portare sfide concrete a un hackathon e ottenere soluzioni nuove e fuori dagli schemi.

È un modo economico per accedere all'innovazione senza impegni a lungo termine con team di R&S o consulenti.

02

Accesso a talenti diversi

Gli hackathon attirano sviluppatori, designer, ricercatori e imprenditori.
PMI e startup possono osservare potenziali assunzioni o collaboratori in azione, risolvendo problemi rilevanti sotto pressione.

03

Accelerazione della trasformazione digitale

Molte PMI e startup faticano a modernizzare le operazioni o ad adottare nuove tecnologie a causa delle limitate competenze interne. Gli hackathon offrono uno spazio sicuro per esplorare soluzioni come l'IA, l'automazione o gli strumenti di dati, spesso con il supporto di un mentore.

04

Informazioni di mercato e consapevolezza delle tendenze

L'esposizione alle tendenze emergenti e agli approcci dirompenti aiuta le PMI e le startup a rimanere rilevanti in mercati in rapida evoluzione.
Osservare come gli altri risolvono i problemi può innescare l'innovazione interna o il miglioramento dei processi.

05

Networking con innovatori e stakeholder

Le PMI e le startup possono creare connessioni con startup, aziende, ricercatori e istituzioni.
Queste reti possono portare a progetti comuni, sovvenzioni o nuove opportunità di guadagno.

06

Posizionamento e reputazione

L'essere considerati innovativi migliora il marchio dell'azienda presso i clienti, i partner e persino i talenti.
Questo posizionamento può essere utile per attirare i giovani professionisti e per le iniziative di marketing.

07

Test di innovazione a basso rischio

Le PMI e le startup spesso evitano la sperimentazione a causa dei costi e dei rischi.
Hackathon offre un ambiente a basso costo e a basso rischio per testare nuove idee o modelli prima dell'implementazione su larga scala.

08

Cambiamento della cultura interna

Partecipare può ispirare i dipendenti e contribuire a spostare la cultura aziendale verso l'agilità, la creatività e l'innovazione.
È un ottimo modo per aumentare il coinvolgimento interno, soprattutto se i team partecipano direttamente.