Come richiedere i servizi TIGER

TIGER fornisce servizi completi di esperti agli innovatori del settore eHealth e dell'assistenza agli anziani, per colmare il divario tra l'idea e il successo sul mercato. Il processo di candidatura garantisce che le PMI e le startup ammissibili ricevano un sostegno personalizzato e contribuiscano al contempo a fornire un feedback prezioso per lo sviluppo di questi servizi pilota. 

Scoprire i servizi disponibili 

Per scoprire i servizi disponibili, visitare il sito Tigerpath.eu, quindi navigare nella pagina dei servizi. Questa sezione mostra il portafoglio dei servizi di TIGERcon descrizioni chiare. Poiché i servizi vengono erogati tramite bandi aperti, le aziende devono verificare quali servizi specifici sono disponibili durante il periodo del bando in corso. Queste informazioni appaiono in modo evidente sulla homepage e nella sezione dedicata alle candidature. 

Invio della domanda 

Una volta individuato il servizio di interesse, le aziende compilano il modulo di domanda online cliccando su "Apply to the Call". Il modulo richiede i dettagli essenziali, tra cui l'ubicazione dell'azienda, le informazioni di contatto, la conferma dello status di PMI e il servizio TIGER per il quale si sta facendo domanda. Si noti che TIGER supporta solo le soluzioni e i prodotti di salute digitale per l'assistenza agli anziani, escluso lo sviluppo di farmaci. Le aziende possono presentare domanda per più servizi contemporaneamente. 

Revisione iniziale e contatto 

Dopo aver presentato la domanda online, le aziende ricevono un'e-mail di conferma automatica. Entro due settimane, un esperto nazionale di TIGER effettua un controllo preliminare di ammissibilità, verificando i requisiti territoriali, lo status di azienda UE e l'allineamento con le soluzioni di assistenza agli anziani o di telemedicina. I candidati idonei vengono quindi contattati per fissare un incontro di consultazione online. 

Consulenza e selezione di esperti 

Durante questo incontro con l'esperto nazionale TIGER , si illustrano in dettaglio i servizi TIGER richiesti, si assicura una chiara comprensione dei requisiti e si verifica la coesione tra le esigenze dell'azienda e il servizio richiesto. Per beneficiare dei servizi di TIGER, le aziende sono tenute a fornire un feedback dopo la fornitura del servizio. Dopo le consultazioni, una giuria del consorzio valuta tutte le domande e seleziona le aziende da sostenere entro i limiti dei posti disponibili per servizio e per bando aperto. 

Come iniziare 

Le aziende selezionate riceveranno e-mail di notifica dal loro esperto nazionale TIGER e dovranno firmare la Carta TIGER prima dell'inizio dell'erogazione del servizio. Questo accordo formalizza il rapporto di collaborazione in cui le aziende ricevono il supporto di un esperto in cambio di un feedback che consente a TIGER di perfezionare la propria offerta di servizi. È quindi il momento di beneficiare del servizio gratuito di TIGER !!!